Il 14 novembre è stato un giorno di grande riconoscimento per ÈCOSÌ: i nuovi formati di flaconi sono stati premiati come soluzioni innovative ed ecosostenibili. Questo prestigioso riconoscimento è arrivato con la sesta edizione del Bando CONAI 2019 per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi, un’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente.
Detergente Alox: il prodotto premiato per l’eccellenza sostenibile
Il CONAI ha scelto di premiare i nuovi flaconi del detergente Alox, realizzati in materiale certificato PSV – Plastica Seconda Vita proveniente al 100% da scarti industriali. ÈCOSÌ si rivela ancora una volta un’azienda virtuosa per il suo impegno verso la riduzione dei rifiuti e certificando ulteriormente il suo impegno concreto a sostegno dell’ambiente.
La scelta di utilizzare le confezioni del detergente Alox è stata veicolata dall’intenzione di ÈCOSÌ di contribuire a promuovere un’educazione alla sostenibilità: Alox, infatti, è uno dei prodotti di punta di ÈCOSÌ, utilizzato in moltissimi ambiti e richiesto da numerosi clienti per la sua azione disincrostante. L’azienda, quindi ha voluto coniugare l’efficacia del prodotto a un messaggio sostenibile. Questo, però, è solo il primo passo: ÈCOSÌ si è posta l’ambizioso obiettivo di utilizzare solo packaging in materiale PSV per tutte le bottiglie dei detergenti entro il 2021.
ÈCOSÌ in prima fila per l’ecodesign degli imballaggi
Il bando (ora chiamato Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare) si pone l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di packaging all’avanguardia, riducendo l’impatto ambientale in termini di emissioni di CO2, consumo energetico e di risorse idriche. Il packaging innovativo e sostenibile, infatti, è ormai un tema molto sentito da aziende e consumatori: è appurato che la realizzazione di imballaggi di plastica sia tra le attività umane che vede più consumo di plastica. Per questo, le aziende e associazioni come il CONAI collaborano e investono in ricerca e sviluppo per trovare soluzioni alternative per ridurre l’impatto ambientale dei loro prodotti e servizi. I nuovi formati di flaconi premiati rappresentano un significativo passo avanti in questa direzione: Con l’uso di materiali provenienti da scarti industriali si riduce la dipendenza dalle risorse vergini e si contribuisce alla creazione di un ciclo di produzione più virtuoso.
Innovazione per un’economia circolare: un percorso da fare insieme
Questa importante premiazione è stata il culmine dell’evento L’economia del Futuro, un’occasione di riflessione e discussione sulle sfide ambientali e le opportunità per un’economia più sostenibile. Organizzato dal Corriere della Sera presso la Triennale di Milano, l’evento ha affrontato temi cruciali come la sostenibilità, l’efficienza energetica, l’economia circolare e la riduzione dell’impatto ambientale. L’industria sta dimostrando sempre più interesse per l’innovazione nel packaging, cercando di bilanciare funzionalità, estetica e impatto ambientale. Tuttavia, c’è ancora molta strada da percorrere. Le sfide legate all’eliminazione dei rifiuti plastici, alla ricerca di materiali ancora più sostenibili e al miglioramento continuo delle pratiche di produzione richiedono uno sforzo collettivo da parte di aziende, governi e consumatori.
Scopri le iniziative di sostenibilità di ÈCOSÌ
ÈCOSÌ crede in un approccio totale, che abbraccia la sostenibilità su più fronti: riduzione dei rifiuti, ottimizzazione dei processi produttivi e monitoraggio dell’impronta carbonica. Se desideri scoprire le ulteriori iniziative di sostenibilità intraprese da ÈCOSÌ per un futuro più verde, visita la nostra pagina dedicata alla sostenibilità.