TaxiBed

Miglioriamo la gestione del bed moving. E la sicurezza di tutti.

La movimentazione di letti e carrozzelle è un’operazione quotidiana, molto frequente. TaxiBed, un supporto intelligente alla logistica intraospedaliera, fornisce qualità e strumenti di controllo del sistema.

Management, Sicurezza, Salute Privacy

TaxiBed è inteso come “braccio operativo” dei sistemi di gestione della logistica ospedaliera. Nasce per coadiuvare il compito degli operatori sanitari nelle azioni di mobilitazione di carichi, secondo criteri di versatilità, manovrabilità e sicurezza.

Cosa intendiamo per "carico"?

Dispositivi per la persona (letti, lettighe, barelle, carrozzelle) e per il servizio tecnico (armadi, container, box). Oltre a supporti per la persona è quindi possibile considerare la movimentazione di carichi adibiti al servizio tecnico, facilitando il trasporto di contenitori di attrezzature tipiche del settore sanitario.

Per il paziente e per l'operatore

Spingere e tirare manualmente pesi attorno all’enorme traffico presente negli ambienti ospedalieri - corridoi, rampe, ascensori, sale operatorie-tecniche, per lo più coprendo grandi distanze - è un lavoro che presenta seri rischi di infortunio degli operatori, oltre che relative problematiche inerenti alla sicurezza del paziente.

La movimentazione assistita di attrezzature per la persona tramite supporto meccanico è un fattore di miglioramento della logistica del paziente e delle condizioni di lavoro degli operatori addetti al trasporto.


Caratteristiche del TaxiBed

Manovrabilità

  • ha una capacità di carico e spostamento grandi pesi no a 400 kg
  • richiede uno sforzo minimo dell’operatore
  • consente di manovrare efficientemente letti o altre attrezzature di supporto, di qualsiasi misura e ingombro

Controllo

  • assicura il massimo controllo in fase di frenata, anche in presenza di rampe o ostacoli presenti nei percorsi
  • il controllo del mezzo avviene con un semplice joystick calibrato
  • non è necessaria una patente per utilizzare TaxiBed

Facilitazioni Brevettate

manovra

Trazione anteriore.

La collocazione della trazione sulle ruote anteriori consente la rotazione completa del TaxiBed sul proprio asse.

L’ampio raggio di sterzata agevola i movimenti in spazi molto ridotti, il passaggio in corridoi e strettoie, facilita le traiettorie curve e tutte le operazioni di ingresso e uscita dall’ascensore.

Pedana mobile

Montando sulla solida pedana mobile, l’operatore elimina ogni tipo di spinta o sforzo fisico (sia degli arti superiori che inferiori) in fase di trasporto e di manovra.

Privacy

Sistemi di movimentazioni di letti e carrozzelle portano vantaggi in termini di rispetto della privacy dei pazienti. Le cartelle cliniche vengono posizionate in modo da permettere il transito nei luoghi frequentati (es. corridoi) in totale riservatezza.

Salute

Un minor tempo dedicato al trasporto di letti occupati da pazienti significa anche tutela della persona e minor esposizione ai rischi di movimentazione. La facilità di trasporto contribuisce a ridurre gli errori, gli urti, le difficoltà di movimento e tutto ciò che può ricadere sicamente sul soggetto degente.


Prestazione massima, rischio zero

TaxiBed offre un progetto integrato di risoluzione delle criticità di gestione del servizio e i rischi per salute e sicurezza delle persone.

Nell’era dei tagli orizzontali ai finanziamenti e delle revisioni di spesa, diventa ancor più necessario dotarsi di strumenti adeguati al mantenimento degli standard.

Tecnologie intelligenti e perfezionamento dei sistemi di gestione rappresentano oggi l’occasione per fare efficientamento, tutelare la qualità del servizio e occuparsi della salute delle persone.