centralina di dosaggio


Uno degli aspetti chiave nella gestione delle operazioni di pulizia è il controllo dei dosaggi e del corretto utilizzo dei detergenti. È COSÌ provvede a elaborare procedure dettagliate per ogni cliente, i cui vantaggi sono spesso legati alla combinazione tra alta efficacia e basse concentrazioni d'impiego.

Abbiamo verificato che, tanto nelle grandi quanto nelle piccole realtà, l'incidenza degli sprechi costituisce una fetta molto importante dei capitolati di spesa, oltre a condizionare i piani di pulizia e ad accrescere l’impatto ambientale. Allo stesso tempo, si fa sempre più centrale la necessità di gestire e monitorare l’efficienza delle operazioni dei singoli reparti di una struttura.

La presenza di questa problematica ci ha spinto a sviluppare un sistema che potesse contemporaneamente garantire l’ottimizzazione del lavoro, la quantificazione dei costi, il rispetto delle procedure e una drastica riduzione degli sprechi. Per questa ragione, è nata ALD100,  centralina elettronica di erogazione detergenti.

ALD100 è un dispositivo elaborato in esclusiva per È COSÌ che interagisce con pompe e bilance programmabili, in modo da assicurare l’esattezza del dosaggio. Il funzionamento del sistema di dosaggio  dei detergenti è molto semplice: l’operatore è dotato di un badge di riconoscimento e di flaconi registrati.

La centralina di dosaggio autorizza il prelievo di detergente solo per le quantità assegnate a ciascun prodotto e solo per le bottiglie che risultano abilitate per una data operazione di pulizia. Il responsabile del personale dispone di un intuitivo software che gli permette di assegnare detergenti e quantità secondo quanto previsto dalle procedure.

L’operatore non deve far altro che autenticarsi con il proprio badge e la bottiglia che intende riempire, sfiorando la centralina. Se il prelievo gli è consentito, una luce rossa lampeggerà sulla relativa pompa e sarà dunque possibile erogare la quantità consentita.

Nelle strutture partner di È COSÌ in cui la centralina di dosaggio ALD100 è già in funzione, abbiamo rilevato un risparmio reale del 20% sui costi complessivi di gestione. Un dato così importante non può essere trascurato. Naturalmente, tali condizioni si verificano in correlazione con le metodologie ecologiche che elaboriamo per ciascun cliente.

In questo modo, possiamo ottenere informazioni estremamente precise per ciascun settore d’impiego. Ad esempio, per gli ambienti di convivenza (alberghi, strutture sanitarie, uffici, case di riposo) riusciamo ad avere un costo per mq di pulito, o un costo medio per pasto nell’ambito della ristorazione. Ma siamo anche in grado di definire, analizzare e ottimizzare i consumi per specifici reparti, avendo costantemente sotto controllo sia la spesa effettiva che si sta sostenendo che la performance operativa.