Recupero delle acque
Il sistema AOP-RIL (Advanced Oxidation Process per Reflui Industriali di Lavaggio) consiste in un processo di degradazione chimica avanzata applicato ad acque reflue derivanti dal lavaggio industriale di superfici.
Trattamento dei reflui
I reflui di lavaggio sottoposti a trattamento sono caratterizzati da un elevato contenuto di sostanze organiche disciolte e di sostanze tensioattive (derivanti principalmente dal detergente utilizzato), oltre a quantità più o meno variabili a seconda del grado di sporco, capelli, terreno, polveri e altre sostanze inorganiche di vario tipo.
Il sistema AOP-RIL abbatte i livelli di inquinamento al di sotto dei parametri di legge che consentono lo scarico delle acque reflue in pubblica fognatura.
Procedura
L’operatore che ha svolto la pulizia svuota il serbatoio della macchina lava-asciuga all’interno di un serbatoio di accumulo, mediante l’impiego di una pompa elettrica.
Le acque trattate nel serbatoio di reazione vengono poi trasferite nella cisterna di accumulo di acqua pulita.
All’interno di questo serbatoio è presente un dosatore che provvede al controllo batteriostatico dell’acqua stoccata. Qui l’operatore può riempire il serbatoio della lava-asciuga mediante pompaggio elettrico.
Clean Green Award 2014
Il sistema AOP-RIL ha vinto il Clean Green Award Afidamp 2014 come miglior sistema ecologico dell'anno, con la seguente motivazione :
Impianto progettato nel pieno spirito del risparmio di risorse idriche con elevate prestazioni rispetto alla media di mercato. Inoltre l’aver affrontato un ambito che non è presidiato da volumi di alto interesse economico rende l’operazione ancor più lodevole in quanto motivata da una vera coscienza ambientale.
Il Clean Green Award Afidamp 2014 è un riconoscimento internazionale – ideato da AfidampFAB – che viene attribuito ai prodotti, sistemi o servizi del settore del cleaning con una forte “vocazione” ambientale.