
Programma Verde è un ambizioso progetto di Ecologia Professionale, verso l'impatto zero e la sostenibilità 100% delle operazioni di pulizia.
Un processo certificato dalla A alla Z. Tracciabilità ed ecologia.
Un piano di cleaning completamente ecologico richiede precisione e credibilità per poter essere attuato. Noi cominciamo dal processo produttivo, certificando il life cycle della filiera È COSÌ mediante le dichiarazioni ambientali EPD. Tutti gli impatti della nostra attività, dalla nascita allo smaltimento del detergente, sono stati tracciati e pubblicati, attestando È COSÌ come azienda produttrice di soluzioni per l'igiene a basso impatto ambientale. Questa è la prima, vera garanzia. L'azienda opera ormai da anni secondo un sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001 ed è autosufficiente dal punto di vista energetico, producendo energia pulita grazie all'impianto fotovoltaico.
Insieme all'etica e alla trasparenza, con il nostro programma verde proponiamo ecologia anche nelle procedure. Attrezzature come il cleaning system Microrapid, primo al mondo ad ottenere l'EPD nella sua categoria, consentono straordinari risparmi in termini di acqua e carta, a fronte di una prestazione pulente ai massimi livelli.
Inoltre, siamo produttori e fornitori a marchio Ecolabel, il simbolo di qualità ecologica riconosciuta dall'Unione Europea che sta diventando sempre più importante e valorizzato a livello istituzionale.
Detergenza Green. Una linea ad altissima performance ambientale.
Per creare la nostra linea di detergenza Green abbiamo selezionato materie prime naturali che fossero efficaci, eco-compatibili e ad altissima biodegradabilità. Con questo Programma verde impieghiamo dunque solo ed esclusivamente detergenti certificati Ecolabel, ICEA ed EPD.
In particolare, i sei eco-detergenti certificati ICEA consentono di coprire ad ampio raggio le specificità più comuni, come pulizia di pavimenti, vetri, sanitari, stoviglie e lavaggio dei tessuti. I test comparativi che abbiamo condotto hanno evidenziato una straordinaria performance ambientale, superiore in media del 70% rispetto agli standard di mercato.
Il packaging è realizzato esclusivamente con scatole in carta riciclata e flaconi in materiale certificato Plastica Seconda Vita interamente riciclato (95-100%) e con tracciabilità certificata del granulato plastico.
Anche i disinfettanti che impieghiamo sono certificati EPD: ove vi sia rischio di contaminazione batterica, possiamo intervenire con presidi medico-chirurgici dalle spiccate qualità ecologiche, dunque in totale assenza di cloroderivati o sostanze classificate pericolose per l'ambiente.
Tecnologia contro gli sprechi. Risparmiamo e rispettiamo l'acqua.
Uno dei fattori inquinanti più diffusi è sicuramente la difficoltà nel rispettare i dosaggi. Sia con i detergenti da utilizzarsi in diluizione che per i pronti all'uso, abbiamo riscontrato un'importante incidenza, dovuta a micro-elementi di routine operativa, che può essere evitata. Tale incidenza annuale è quantificabile in media nel 20% del consumo complessivo.
Per abbattere questo fattore, predisponiamo l'erogazione dei prodotti mediante la centralina elettronica di dosaggio ALD 100: la precisione nell'erogazione delle quantità, oltre a fare un servizio all'ambiente, genera un pulito migliore e un ritorno economico. Oltre a consumare meno detergente, quindi, andiamo a potenziare la qualità del servizio e a risparmiare risorse, energia e tempo.
Dove possibile, ci impegniamo anche a recuperare i reflui di lavaggio. Abbiamo brevettato AOP-RIL, un sistema di trattamento e reimmissione delle acque derivanti dai cicli di pulizia in seguito a un avanzato processo di ossidazione. In questo modo, l'acqua sporca diventa riutilizzabile e non dev'essere più prelevata dalla rete idrica.
Una rivoluzione che si scrive verde, ma si legge anche in termini di qualità del servizio, ottimizzazione delle procedure e riduzione dei costi di gestione.