Igiene e salute. Ambienti salubri e vivibili

Le aree comuni, che siano dedicate allo studio, al gioco o all'attività fisica, sono tra le più soggette ad agenti contaminanti dal punto di vista microbiologico.

Costituiscono quindi uno spazio al quale dedicare la massima attenzione, le cui specificità in termini di igiene e pulizia devono tenere alla larga qualsiasi pericolosa persistenza di carica microbica. In questo modo, garantiamo la massima vivibilità ed evitiamo rischi per la salute dei bambini.

Mense e Cucine. La sicurezza nella ristorazione collettiva

Garantiamo la sicurezza alimentare dei più piccoli a partire dalle zone di preparazione dei cibi fino ai tavoli delle mense e dei piatti in cui mangiano. Sappiamo che la qualità dell'igiene è direttamente collegata al pericolo di contaminazione batterica.

Dalla cucina al piatto, la certificazione ISO 22000 e le indicazioni HACCP sono gli standard normativi ai quali facciamo riferimento per tutti i detergenti e i metodi applicati.

Lavaggio dei tessuti. Eco-detergenza ICEA, pH neutro, zero profumi sintetici.

Ci rivolgiamo al lavaggio dei tessuti utilizzati dai più piccoli attraverso buone pratiche quotidiane nella gestione della lavanderia e l'impiego di metodologie certificate ed eco-compatibili.

Abbiamo individuato un metodo ecologico di lavaggio dei tessuti che utilizza due eco-detergenti certificati ICEA a pH neutro e un disinfettante ad alte prestazioni (AQUOXIL). Lavoriamo inoltre in totale assenza di profumazioni sintetiche aggiunte: le nostre fragranze provengono esclusivamente da coltivazioni biologiche certificate.

I capi non risultano così aggressivi sulla pelle dei bambini, ma anzi restituiscono una piacevole sensazione di pulito e morbidezza. Facendo anche un bel servizio all'ambiente.