10 May 2021
industria dolciaria
Argomento
Eventi

Oggi vi presentiamo una case history di successo realizzata in una nota azienda della produzione dolciaria e da forno, dove la collaborazione tra ÈCOSÌ e GSG - Gestione Servizi Globali ha fruttato l'introduzione di un processo di cleaning su misura del cliente, attraverso l'ottimizzazione delle prassi esistenti e l'implementazione di migliorie metodologiche.

L'impresa partner

GSG è un'azienda di 200 persone con oltre 20 anni di attività nei servizi Food, Cleaning e Facility; ha sede principale a Padova, ma si trova capillarmente su tutto il territorio italiano. Si occupa di pulizia professionale e sanificazione: tecnici specializzati valutano attentamente materiali e caratteristiche degli ambienti costruendo un servizio calibrato. La principale caratteristica di GSG, come ci sottolinea Vaniska, è quella di essere estremamente flessibile: «Siamo fortemente orientati al cliente con uno spirito che va oltre al servizio, forniamo consulenza vera e propria. Abbiamo in squadra professionisti e operatori qualificati che rendono concreti gli obiettivi prefissati. Quello che proponiamo è quindi un pacchetto completo di soluzioni che comprendono tutti questi elementi».

L'analisi tecnica

«L'azienda in questione è una realtà molto nota nell'industria dolciaria italiana - racconta Vaniska Carraretto di GSG. Dopo un primo contatto di natura commerciale, si sono rivolti a noi per risolvere un problema tecnico molto importante: la pulizia delle teglie industriali dai residui di cottura ad alte temperature. Sappiamo bene che le operazioni di pulizia in ambito Food sono sottoposte a controlli molto stringenti, dunque è fondamentale disporre di procedure accurate per garantire la qualità del prodotto alimentare»; in questo caso GSG ed ÈCOSÌ hanno fatto squadra per strutturare una procedura di cleaning efficace e affidabile per le attrezzature da forno. 

Dai sopralluoghi sul campo, è emerso che le teglie in teflon venivano sottoposte a pulizia ordinaria con prodotti chimici non adatti e metodologie non uniformi. In seguito, in accordo col cliente, sono stati valutati gli obiettivi qualitativi da raggiungere e si è giunti alla formulazione della proposta tecnica.

Prosegue Vaniska: «Accadeva che il forno, dopo aver ricevuto dal nastro trasportatore le teglie con i preparati alimentari pronti per la cottura (ciambelle, crostatine e biscotti), segnalava un'anomalia per cui si sarebbe resa necessaria la sostituzione delle teglie, con il conseguente blocco della produzione. Un problema non da poco! Qui le possibilità per il cliente erano due: lavare la teglia o sostituirla con una nuova. Quest'ultima, una scelta davvero poco sostenibile...».

In risposta alla segnalazione dei macchinari, il cliente attuava un rilavaggio delle teglie con detergenti che tendevano ad alterare la teflonatura, senza produrre risultati soddisfacenti. Venivano impiegati prodotti non adatti a una disincrostazione di materiali deboli, esponendo le attrezzature al rischio di corrosione e a un improprio contatto tra alimenti e residui materiali. Danneggiando la superficie delle teglie, la cottura successiva era ovviamente peggiore, abbassando lo standard qualitativo dei prodotti. Inoltre questi residui organici rimanendo sulle superfici delle teglie, in cottura provocavano fumi che impattavano sull'ambiente.

La risoluzione del problema

Sono stati alcuni effettuati test operativi su macchinari e attrezzature e in seguito selezionati i prodotti e le metodologie l'industria alimentare tecnicamente più adatti. Attraverso l'individuazione di un lavaggio accurato e l'eliminazione dei rischi connessi alla catena del food processing, è stato raggiunto l'obiettivo di un'ottimizzazione di alto standard qualitativo.

Conclude la signora Carraretto: «La nota di maggior soddisfazione sottolineata dal cliente è stata la rapidità di intervento e di individuazione della soluzione definitiva, che i responsabili di stabilimento hanno potuto integrare immediatamente nelle procedure ordinarie. Questo è possibile solo quando s'incontrano gli stessi valori e si mette lo stesso impegno in una collaborazione sana e trasparente».

 

pies machine

In ÈCOSÌ è attiva una Food Division dedicata sia al supporto tecnico di imprese di cleaning e facility impegnate nel servizio di pulizia che all'intervento diretto nelle aziende alimentari di tutta Italia. Contattaci scrivendo una e-mail a marketing@ecosi.it per maggiori informazioni.