ÈCOSÌ in fiera a ISSA PULIRE 2023

3 April 2023
Argomento
Eventi

issa pulire ècosì

Anche quest’anno ÈCOSÌ partecipa a ISSA Pulire 2023, la fiera internazionale della pulizia e della sanificazione professionale, che si terrà da martedì 9 a giovedì 11 maggio presso la Fiera di Milano - Rho. Per noi, ISSA Pulire rappresenta un momento di confronto con i professionisti del nostro settore e un’occasione per stringere nuove collaborazioni, per questo non vediamo l’ora di incontrarvi! 

 

Siamo consapevoli che la sostenibilità ambientale non sia più solo un tema di cui parlare, ma un valore da difendere. Per questo, abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione sui nostri prodotti a basso impatto ambientale. Il centro del nostro stand sarà dedicato a DYNAMICO2, il nuovo software per il monitoraggio dei consumi e la riduzione dell’impronta carbonica.  

📍 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢? Dal 09 al 11 Maggio 2023 
📍 𝗗𝗢𝗩𝗘? Quartiere Fieristico di Rho-Fieramilano (Milano) 
🚩 𝗦𝗧𝗔𝗡𝗗: padiglione n.8 – stand B19/C28 
 

Ingresso gratuito riservato a tutti gli operatori del settore, previa registrazione a questo link

Se sarete presenti in fiera e voleste già fissare un incontro, vi chiediamo di scrivere a marketing@ecosi.it, oppure di telefonare al vostro referente ÈCOSÌ. 

Vi aspettiamo per raccontarvi tutte le novità e la gamma di detergenti, disinfettanti e sistemi integrati per il professional cleaning! 

Detergenti monodose a basso impatto ambientale: è possibile?

16 March 2023
Monodose
Argomento
Prodotti

I detergenti monodose sono oramai un must per lavastoviglie e lavatrici: si sciolgono senza rilasciare tracce su tessuti e stoviglie e permettono di utilizzare una minor quantità di detersivo. Meno conosciuti, invece, sono i prodotti monodose per le pulizie professionali di ambienti e superfici. Se confezionati con packaging sostenibile e formulati con materie prime ecocompatibili, i detergenti monodose aiutano a migliorare il piano di pulizia nel rispetto dell’ambiente.

 

Packaging monodose: quali vantaggi?

La confezione monodose consente un dosaggio certo del detergente, consentendo di diminuire lo spreco di sostanze chimiche: il monodose, infatti, è pensato per essere aperto e utilizzarne il contenuto in un’unica soluzione. Facilitare l’applicazione del detergente con un packaging monodose evita che venga sprecato e fa risparmiare tempo. Un vantaggio economico, oltre che un gesto di rispetto verso l’ambiente.

I detergenti monodose possono rivelarsi grandi alleati in termini di strategia aziendale e di riduzione dell’impatto ambientale. Il risparmio non riguarda solo il prodotto chimico, ma anche la logistica. La certezza del dosaggio delle monodosi rende più semplice programmare la fornitura: una scelta particolarmente indicata quando non si hanno ampi spazi da adibire allo stoccaggio di scatole voluminose e flaconi ingombranti. Anche in questo caso, i detergenti monodose rappresentano una possibilità per essere più sostenibili, perché la corretta pianificazione degli acquisti si traduce in una sensibile diminuzione del trasporto.

 

Linea Ultra: il monodose certificato EPD e Ecolabel

L’utilizzo dei detergenti monodose può portare a una gestione più sostenibile dell’intero sistema di pulizia, ma è fondamentale che siano realizzati secondo criteri sostenibili e certificati.

La linea Ultra di ÈCOSÌ, composta da 4 monodosi differenziate per utilizzo (multiuso, pavimenti, sgrassante, acido) è certificata EPD – Environmental Product Declaration ed Ecolabel: queste due certificazioni rendono tutta la linea conforme ai Criteri Minimi Ambientali (CAM).

Le fialette monodose dei detergenti Ultra sono superconcentrate: rispetto ai detergenti normali, contengono una maggior percentuale di principio attivo, mentre la quantità utilizzata durante le operazioni di pulizia è inferiore.

 

Scopri gli ulteriori vantaggi della Linea Ultra di ÈCOSÌ

Superconcèntrati – monodosi di chiarezza sostenibile

16 March 2023
superconcentrati instagram ècosì
Argomento
Azienda

 

ÈCOSÌ presenta il canale Instagram


Crediamo nel potere della conoscenza, e con questo spirito vogliamo raccontare e condividere, grazie alla nostra esperienza ventennale, pillole divertenti e affidabili su argomenti fondamentali nel settore cleaning e non solo. 

Una rubrica per scoprire sempre qualcosa di nuovo, senza stress. 


Ecco perché è nato superconcèntrati! Per super-concentrare in pochi secondi di lettura fatti e notizie interessanti.

Seguici su Superconcèntrati!

ÈCOSÌ sarà presente al Forum Issa Pulire e alla fiera EXPOdetergo

6 October 2022
Forum+Expo
Argomento
Eventi

ÈCOSÌ, leader nella formulazione di prodotti chimici e di progettazione di sistemi del pulito efficaci e all’avanguardia, rinnova la sua presenza a due eventi molto importanti nel settore della pulizia professionale e della lavanderia: Forum Issa Pulire e Expodetergo.

Il Forum Issa Pulire, organizzato dall’associazione Afidamp, è un congresso internazionale rivolto ai professionisti del cleaning. Uno spazio dove condividere idee, progetti e ricerche che possano essere di ispirazione, per un graduale miglioramento del contesto in cui viviamo, in termini di progresso e sviluppo. 

In questa occasione vogliamo comunicare i nostri punti di forza che da sempre ci contraddistinguono, tra i quali la formazione, perché supportare professionisti consapevoli e capaci è un valore aggiunto per noi e per tutte le imprese che operano nel settore. Nasce perciò l’academy di ÈCOSÌ: ÈCADEMY.

In occasione della fiera EXPOdetergo, un evento internazionale riguardante il settore lavanderia, presenteremo questa nuova area dedicata ai nostri corsi di formazione tenuti da massimi esperti del settore. 

Leggi il programma dei nostri cicli di incontri gratuiti e iscriviti cliccando a questo link:

ULTIMI POSTI DISPONIBILI!

https://forms.office.com/r/gm0BkvXTNe

Programma Ècademy

 

Evento: Sostenibilità dei processi industriali

17 June 2022
Evento Sostenibilità
Argomento
Eventi

Sostenibilità dei processi industriali:
Generare valore aziendale attraverso pratiche ESG ecologiche, efficienti e certificate

Giovedì 30 giugno apriamo le porte di ÈCOSÌ ai temi dello sviluppo sostenibile, con un evento in cartellone al Festival dell’Industria di Confindustria Romagna. Sarà un pomeriggio dedicato alla creazione di valore aziendale attraverso la sostenibilità dei processi produttivi e l'ottimizzazione delle risorse. Un panel di relatori qualificati presenterà ai partecipanti le maggiori opportunità per garantire vantaggio competitivo alla propria azienda attraverso percorsi di ecologia e di efficienza.

Contattateci inviando una mail a marketing@ecosi.it per prenotazioni, informazioni sullo svolgimento dell'evento e approfondimenti sui contenuti della sessione.

Sostenibilità dei processi industriali

Di seguito anche il programma completo degli eventi del Festival dell'Industria e dei Valori d'Impresa 2022, organizzato da Confindustria Romagna, in svolgimento per tutto il mese di giugno fino al 4 luglio.

Maggiori approfondimenti a questo link: https://www.confindustriaromagna.it/it/grandi-eventi/2020/festival-dellindustria-e-dei-valori-dimpresa-edizione-2022.html

Festival dell'Industria

 

 

Nuovi prodotti a catalogo ÈCOSÌ!

9 June 2022
Catalogo ÈCOSÌ
Argomento
Prodotti

La gamma di ÈCOSÌ si amplia e si arricchisce di 4 nuovi prodotti che si aggiungono a catalogo ufficiale.

Linea Alya

 

Le esclusive note olfattive della linea di detergenti per pavimenti Alya si impreziosiscono con l’ingresso di ALYA FRUIT, con una nuova persistente fragranza fruttata al melograno.

Nasce APE FRESH: si aggiunge una variante olfattiva con profumazione fresca-fruttata alla storica formula dell’anticalcare igienizzante quotidiano APE. Da oggi, è possibile avere le performance di Ape nella sua versione classica (cocco) o nella nuova versione Fresh.

 

Linea Dot e Ape

 

Anche la gamma dei detergenti multiuso si rinnova, con il debutto della nuova linea DOT: i prodotti sono caratterizzati da un bouquet di profumazioni studiate dai nostri laboratori e appositamente pensati per la massima prestazione su vetri e arredi. I primi due arrivati sono DOT Agrumi, con una fragranza agrumata ai sentori di scorze e fiori, e DOT Melograno, con una fragranza fruttata ai sentori di frutti rossi e melograno.

Scopri il nuovo catalogo ÈCOSÌ!

Storie di Cleaning/ Riprogettare l'assistenza sanitaria

28 May 2021
melitta klinik
Argomento
Eventi

Oggi risaliamo il corso dell'Adige fino a Bolzano (con una tappa in Valsugana), attraversando un territorio che non è solo teatro di splendidi paesaggi montani, ma anche di grande sensibilità per le tematiche sociali, ambientali e per la salute delle persone.

Vales: le persone al centro del mondo

A Borgo Valsugana incontriamo Vales, una cooperativa sociale particolarmente attenta all'innovazione e alla qualità del servizio, che si racconta con lo slogan “Pensiamo che le persone siano il centro del nostro mondo”. Vales offre servizi di assistenza domiciliare, strutture residenziali e assistenziali, servizi di trasporto per chi non è più autosufficiente, servizi per il territorio. La forza di Vales scaturisce dalle persone che la compongono – soci lavoratori e lavoratori dipendenti – alle quali si vuole garantire formazione continua, la possibilità di conciliare tempi di vita e tempi di lavoro, attrezzature e condizioni che permettano di lavorare in serenità offrendo servizi attenti ai bisogni dei singoli e una qualità della vita sempre più alta.

vales

Vales ha in gestione diverse strutture sul territorio trentino tra Rovereto, la bassa Valsugana e il Tesino, con le quali si impegna a prendersi cura di anziani e non autosufficienti, in contesti sia semiresidenziali che residenziali.

Grazie alla fervente attività tecnico-commerciale della nostra sede di Trento, tra Vales e ÈCOSÌ è nata una solida collaborazione per ciò che concerne i sistemi di cleaning nell’area assistenziale. Le strutture residenziali e assistenziali si compongono al loro interno di una molteplicità di ambienti, dei quali è importante prendersi cura in maniera specifica e dettagliata: abbiamo così accettato la sfida di offrire la nostra consulenza per un progetto di healthcare nuovo e all'avanguardia nell'area ovest di Bolzano.

Il progetto Melitta Klinik

Leonardo Pasqualin, referente tecnico di Vales, ci parla del nuovo importante progetto della famiglia Waldner di Bolzano che affianca Villa Melitta: «E’ stata inaugurata a Febbraio 2020 la nuova innovativa struttura privata convenzionata Melitta Klinik: quattro piani, 166 posti letto, 80 per la struttura residenziale, altrettanti per le lungodegenze. Si parla di 48mila metri di cubatura - per un investimento di circa 20 milioni – nella quale noi di Vales stiamo fornendo servizi che vanno dall’amministrazione alle pulizie. Ma questa è più di una commessa servizi… Abbiamo partecipato attivamente al progetto per individuare i migliori sistemi di cleaning per la struttura in termini di prodotti, procedure, sicurezza, ecologia, personale qualificato».

melitta care interno

La città aveva bisogno di alloggi sanitari, ma anche di nuovi supporti operativi per le lungodegenze, vera emergenza sociale. In questo caso si sono messe in campo una serie di specifiche logistiche e di supporto che rendono l’assistenza agli anziani più compatibile con i suoi nuovi bisogni. 

Continua Leonardo Pasqualin: «La nuova Melitta Klinik è un contenitore d’alta tecnologia ed assistenza: dai macchinari all’avanguardia nello spazio operatorio alla robotica per la riabilitazione, fino alle predisposizioni tecniche dei posti letto per rispondere ad ogni tipo di emergenza e necessità. Ci prendiamo cura degli ospiti anche attraverso il cleaning e la disinfezione degli spazi: abbiamo strutturato un accurato programma di pulizie ordinarie e straordinarie con il nostro personale formato e meticoloso. Curiamo anche la pulizia del blocco operatorio. Tutto deve rispettare alti standard qualitativi, per questo ci avvaliamo di partner strategici e competenti e di prodotti che facciano parte di un programma di ottimizzazione del cleaning a 360° in sinergia con ÈCOSÌ».

interno hall melitta care

A completare la coscienza ed il curriculum di sostenibilità di Melitta Klinik è sicuramente l'ottenimento - come prima clinica privata in Italia - della certificazione energetica KlimaHaus/CasaClima che attesta le caratteristiche, la sostenibilità e la qualità di un edificio attraverso una valutazione complessiva dei sistemi di produzione, distribuzione, accumulo ed emissione del calore al fine di coprire il fabbisogno energetico.

Melitta Klinik è un nuovo punto di riferimento per i servizi sanitario-assistenziali di grande qualità e ribadisce il posizionamento dell'offerta healthcare in Alto Adige ai più alti standard nazionali.

Storie di Cleaning/ Un caso di successo nell'industria dolciaria

10 May 2021
industria dolciaria
Argomento
Eventi

Oggi vi presentiamo una case history di successo realizzata in una nota azienda della produzione dolciaria e da forno, dove la collaborazione tra ÈCOSÌ e GSG - Gestione Servizi Globali ha fruttato l'introduzione di un processo di cleaning su misura del cliente, attraverso l'ottimizzazione delle prassi esistenti e l'implementazione di migliorie metodologiche.

L'impresa partner

GSG è un'azienda di 200 persone con oltre 20 anni di attività nei servizi Food, Cleaning e Facility; ha sede principale a Padova, ma si trova capillarmente su tutto il territorio italiano. Si occupa di pulizia professionale e sanificazione: tecnici specializzati valutano attentamente materiali e caratteristiche degli ambienti costruendo un servizio calibrato. La principale caratteristica di GSG, come ci sottolinea Vaniska, è quella di essere estremamente flessibile: «Siamo fortemente orientati al cliente con uno spirito che va oltre al servizio, forniamo consulenza vera e propria. Abbiamo in squadra professionisti e operatori qualificati che rendono concreti gli obiettivi prefissati. Quello che proponiamo è quindi un pacchetto completo di soluzioni che comprendono tutti questi elementi».

L'analisi tecnica

«L'azienda in questione è una realtà molto nota nell'industria dolciaria italiana - racconta Vaniska Carraretto di GSG. Dopo un primo contatto di natura commerciale, si sono rivolti a noi per risolvere un problema tecnico molto importante: la pulizia delle teglie industriali dai residui di cottura ad alte temperature. Sappiamo bene che le operazioni di pulizia in ambito Food sono sottoposte a controlli molto stringenti, dunque è fondamentale disporre di procedure accurate per garantire la qualità del prodotto alimentare»; in questo caso GSG ed ÈCOSÌ hanno fatto squadra per strutturare una procedura di cleaning efficace e affidabile per le attrezzature da forno. 

Dai sopralluoghi sul campo, è emerso che le teglie in teflon venivano sottoposte a pulizia ordinaria con prodotti chimici non adatti e metodologie non uniformi. In seguito, in accordo col cliente, sono stati valutati gli obiettivi qualitativi da raggiungere e si è giunti alla formulazione della proposta tecnica.

Prosegue Vaniska: «Accadeva che il forno, dopo aver ricevuto dal nastro trasportatore le teglie con i preparati alimentari pronti per la cottura (ciambelle, crostatine e biscotti), segnalava un'anomalia per cui si sarebbe resa necessaria la sostituzione delle teglie, con il conseguente blocco della produzione. Un problema non da poco! Qui le possibilità per il cliente erano due: lavare la teglia o sostituirla con una nuova. Quest'ultima, una scelta davvero poco sostenibile...».

In risposta alla segnalazione dei macchinari, il cliente attuava un rilavaggio delle teglie con detergenti che tendevano ad alterare la teflonatura, senza produrre risultati soddisfacenti. Venivano impiegati prodotti non adatti a una disincrostazione di materiali deboli, esponendo le attrezzature al rischio di corrosione e a un improprio contatto tra alimenti e residui materiali. Danneggiando la superficie delle teglie, la cottura successiva era ovviamente peggiore, abbassando lo standard qualitativo dei prodotti. Inoltre questi residui organici rimanendo sulle superfici delle teglie, in cottura provocavano fumi che impattavano sull'ambiente.

La risoluzione del problema

Sono stati alcuni effettuati test operativi su macchinari e attrezzature e in seguito selezionati i prodotti e le metodologie l'industria alimentare tecnicamente più adatti. Attraverso l'individuazione di un lavaggio accurato e l'eliminazione dei rischi connessi alla catena del food processing, è stato raggiunto l'obiettivo di un'ottimizzazione di alto standard qualitativo.

Conclude la signora Carraretto: «La nota di maggior soddisfazione sottolineata dal cliente è stata la rapidità di intervento e di individuazione della soluzione definitiva, che i responsabili di stabilimento hanno potuto integrare immediatamente nelle procedure ordinarie. Questo è possibile solo quando s'incontrano gli stessi valori e si mette lo stesso impegno in una collaborazione sana e trasparente».

 

pies machine

In ÈCOSÌ è attiva una Food Division dedicata sia al supporto tecnico di imprese di cleaning e facility impegnate nel servizio di pulizia che all'intervento diretto nelle aziende alimentari di tutta Italia. Contattaci scrivendo una e-mail a marketing@ecosi.it per maggiori informazioni.

Il nuovo ammorbidente LOTUS

4 May 2021
tanica ammorbidente LOTUS
Argomento
Prodotti

Lotus il super profumato

ÈCOSÌ ha il grande piacere di presentare il nuovo ammorbidente liquido LOTUS, più di un ammorbidente, un vero e proprio progetto. 

Con LOTUS abbiamo elaborato il concetto di un ammorbidente molto più profumato mantenendo il suo standard performativo e qualitativo alto; una ricerca approfondita del nostro reparto tecnico e del laboratorio di ricerca e sviluppo ha creato un prodotto ad alta intensità olfattiva e con una persistenza durevole.

Un ammorbidente particolarmente indicato per strutture sanitarie e assistenziali, lavanderie a gettoni, lavanderie industriali, strutture allberghiere.

LOTUS garantisce alte prestazioni su ogni tipo di bucato e materiale. Il suo utilizzo è previsto per lavatrice domestica, industriale e per lavaggio a mano.

Oltre ad essere trasversale per il suo uso su tanti tipi di tessuto (dal sintetico all'organico) è anche versatile nel suo dosaggio: più o meno diluito offre vantaggi in termini di consumo del prodotto ed ottimizzazione dei costi. La sua resa però è sempre ad un livello qualitativo molto alto, lasciando il bucato morbido e profumato a lungo. 

Dai test che abbiamo condotto infatti, se il bucato lavato con LOTUS, una volta asciutto, viene riposto in luoghi chiusi come armadi o cassetti il suo profumo persiste per diversi giorni e al tatto i tessuti risultano molto più morbidi.

tessuto morbido

Formati

LOTUS è disponibile in taniche da 10/ 20/ 50 kg. Su specifica richiesta sono disponibili anche formati più grandi.

Approfondisci la scheda prodotto.

 

Perché abbiamo scelto il fiore di Loto? 

Oltre al fatto che il fiore di Loto emana un profumo piacevole e delicato, è da notare che si integra bene in qualsiasi ambiente si trovi, poiché il suo odore è discreto. Viene tollerato dalla maggior parte delle 'narici' e conferisce un senso di rilassamento e purezza. Il fiore di Loto infatti in aromaterapia stimola la distensione e la pace della mente. 

Il suo essere discreto non inibisce la persistenza, tanto che, ancorato alle fibre dei tessuti, permea lo spazio in cui si trova e si diffonde con estrema facilità. Il suo essere così intenso appunto non va a disturbare le percezioni olfattive di chi utilizzerà o indosserà i tessuti trattati con l'ammorbidente, anzi andrà ad armonizzare la sensazione gradevole a contatto con la stoffa

fiore di loto

Qui la piramide olfattiva della profumazione:

piramide olfattiva lotus

Vuoi testare il nostro prodotto?

Contattaci per avere la scheda tecnica e di sicurezza di LOTUS, scrivi a marketing@ecosi.it

Potremo programmare assieme la visita di un nostro tecnico. 

ÈCOSÌ partecipa al BeerAndFood Attractions 2021| Digital Edition

12 April 2021
banner beer_food
Argomento
Eventi

ÈCOSÌ partecipa attivamente come sponsor dell’edizione digitale di BeerAndFood AttractionThe Digital Event for eating out: nelle giornate del 12 e 13 aprile 2021.

L’industria del foodservice ha bisogno di ritrovarsi ed avere un unico punto di incontro per lo scambio professionale, questa volta in digitale 

Le due giornate saranno dedicate all’intera community dell’Out of Home per trovare nuove soluzioni e affrontare al meglio le sfide di un mercato che si evolve continuamente.

The Digital Event for eating out è la risposta all’esigenza dell’intero settore HO.RE.CA..
Il programma vedrà l’alternarsi di talks, workshop e dimostrazioni, momenti di confronto e formazione.

I temi principali spazieranno dalla sostenibilità alla digitalizzazione e all’analisi dei nuovi comportamenti di consumo. Non mancheranno interventi di esperti del settore, consulenti e manager dell’industria che illustreranno le innovazioni e racconteranno i cambiamenti in atto.

Anche ÈCOSÌ porterà la sua esperienza tecnica per quanto riguarda il cleaning del settore, potrete assistere al nostro intervento che si svolgerà alle ore 16.10 di oggi lunedì 12 Aprile.

 

Ecco i riferimenti per accedere all'evento che si svolgerà per tutta la giornata:

 

Per la diretta della 1ª parte ore 10:00 - 13:00

YouTube : https://youtu.be/dIKeGislUcM

Facebook : https://www.facebook.com/federazioneitalianacuochi/videos/743160963232405/

Linkedin: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:ugcPost:6786206773650030592/

 

Per la diretta della 2ª parte ore 14:30 - 17:50

YouTube : https://youtu.be/kk_i_N89Mtg

Facebook : https://www.facebook.com/245029725526544/posts/4349745818388227/?d=n

Linkedin : https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:ugcPost:6786207385108267008/

 

box beer_food attr