
Tanto le piccole quanto le medie e grandi imprese necessitano di un sistema di pulizia sicuro e affidabile. Si tratta di un aspetto che è parte integrante del ciclo produttivo ed è dunque di rilevanza centrale nelle opportunità di crescita e di qualità aziendale.
All’interno di uno stabilimento industriale si trovano superfici e macchine che richiedono una specificità procedurale molto mirata, con un adeguato sistema di pulizia. Bisogna infatti tutelare la natura dei materiali, avviare un corretto regime di manutenzione e protezione e allo stesso tempo utilizzare prodotti e metodi non aggressivi per le operazioni straordinarie. Questo approccio consente di attuare un vero e proprio percorso di prevenzione dell’usura e del danneggiamento, con evidenti benefici in termini di costi e di qualità.
Con alcuni dei propri clienti, È COSÌ ha dato vita a progetti di innovazione tecnologica e studio approfondito di nuove possibili soluzioni dedicate all’industrial cleaning. Sono stati sviluppati con successo dei sistemi di gestione e ottimizzazione delle risorse, con particolare riferimento al recupero dei reflui, allo smaltimento e degli scarti di produzione e al controllo dei consumi.
Nelle aree di lavorazione in cui questi sistemi sono stati attivati, abbiamo riscontrato risparmi e miglioramenti già nelle prime fasi di operatività, consolidandoci sul territorio italiano come partner tecnico-scientifici di numerose aziende.